Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Trebisacce
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trebisacce
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
PROPOSTA CULTURALE PERMANENTE NELL'ANTICO BORGO MARINARO - LIBRI D'AMARE, SUCCESSO PER AVVIO RASSEGNA - GIOVEDì 27 SI PRESENTA LIBRO N. BENVENUTO
PROPOSTA CULTURALE PERMANENTE NELL'ANTICO BORGO MARINARO - LIBRI D'AMARE, SUCCESSO PER AVVIO RASSEGNA - GIOVEDì 27 SI PRESENTA LIBRO N. BENVENUTO
TREBISACCE (CS), venerdì 21 luglio 2023 – Promuovere una proposta culturale permanente ed accompagnare momenti di crescita e percorsi di sviluppo eco-sostenibile, favorendo opportunità di confronto e partecipazione alla vita della comunità.
Contenitori culturali come LIBRI D’AMARE – sottolinea il Sindaco Alex Aurelio – rappresentano uno strumento importante per raggiungere questi obiettivi destinati ad impreziosire anche la fruizione degli spazi e la permanenza degli ospiti della destinazione Trebisacce.
Dal romanzo storico che incontra la fantasia all’approfondimento sui temi come il diritto del lavoro, l’accoglienza e l’integrazione, dal dovere del ricordo nei confronti di un intellettuale calabrese prematuramente scomparso come Nuccio Ordine, alla poesia, pretesto per raccontare attraverso la metafora del viaggio, la vita. – Sono, questi, i temi principali della rassegna – fa sapere la consigliera la delegata alla cultura Antonia S.M. Roseti – che inaugurata con il libro Sarti volanti di Annarosa Macrì, si articolerà in sette appuntamenti con la lettura, con le parole, con chi le parole le scrive, con chi le legge.
Coordinati dal giornalista Franco Maurella al primo appuntamento di Libri d’amare è intervenuta oltre all’Autrice, al Primo Cittadino e alla Consigliera anche Maria Rita Acciardi, già sindaco di Amendolara.
LIBRI D’AMARE – aggiunge la Roseti – si inserisce nell’ambito delle iniziative contemplate dal Patto locale per la lettura; la rassegna è finalizzata a sensibilizzare sull'importanza della lettura intesa, come recita una celebre frase di Luis Sepulveda, come antidoto alla vecchiaia, vecchiaia non in senso anagrafico ma come pericolosa forma di povertà che imbriglia l’anima della persona: una stanchezza che ha a che fare con l’incapacità di vedere, di ascoltare, di cogliere la bellezza di ciò che ci circonda.
Ambisce ad essere di Comunità in quanto si propone di dare luogo a momenti di confronto e di riflessione con le associazioni del territorio, con le scuole, con i cittadini e le cittadine.
GIOVEDÌ 27 SI PRESENTA IL VOLUME PRESENTE REMOTO DI NUCCIA BENVENUTO. È un romanzo intriso di storia e fantasia quello che l’autrice coriglianese presenterà al pubblico nell’ambito della programmazione socioculturale estivo-autunnale Antico Borgo Marinaro.
Condividi:
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 550211
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio