Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Trebisacce
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trebisacce
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
DESTINAZIONE TREBISACCE SU MAGAZINE BORGHI CON GIORDINI, BIONDO E IDENTITA' MARINARA IL SINDACO: MARKETING TERRITORIALE RESTA BUSSOLA
DESTINAZIONE TREBISACCE SU MAGAZINE BORGHI CON GIORDINI, BIONDO E IDENTITA' MARINARA IL SINDACO: MARKETING TERRITORIALE RESTA BUSSOLA
TREBISACCE (CS), martedì 4 luglio 2023 – IL BALCONE DELLO JONIO. È, questo, il titolo evocativo scelto dallo speciale dedicato a Trebisacce da Borghi & Città, il magazine ufficiale dell’associazione nazionale Borghi più belli d’Italia nel numero di luglio e agosto.
Condividiamo con tutta la nostra comunità, soprattutto con la rete dei nostri operatori turistici e commerciali – dichiara il Sindaco Alex Aurelio insieme all’assessore al turismo Leonardo Petrone – la bella soddisfazione per questa nuova ed importante finestra internazionale aperta sul patrimonio identitario cittadino. Dobbiamo continuare su questo percorso e dobbiamo farlo – scandisce il Primo Cittadino – con metodo, selezione dei contenuti e ottimismo.
Siamo di fronte ad uno dei tanti piccoli esiti di quella sterzata sul turismo esperienziale che la nostra squadra amministrativa sta tentando di rafforzare con sforzi ed investimenti costanti e coerenti, per una prospettiva di medio e lungo termine.
La bussola – spiega – resta quella del marketing territoriale, sotto le insegne ed i valori della confermata Bandiera Blu.
Vogliamo continuare a privilegiare – continua – la promozione della destinazione Trebisacce oltre i confini regionali, valorizzando tutta la nostra dotazione, quella naturale e quella identitaria se possibile distintiva: dalle produzioni agroalimentari (su tutte l’arancio biondo tardivo) e dalle originali trasformazioni enogastronomiche (come il nostro garum) ai nostri tipici e storici giardini agricoli, dallo straordinario parco archeologico di Broglio ad una diversa fruizione del borgo storico marinaro.
Trebisacce – si legge nello speciale – fu uno dei primi centri calabresi a dotarsi di un lungomare, recentemente ammodernato e fiore all’occhiello della città grazie alle tante realtà enogastronomiche presenti. Un’altra attrattiva è rappresentata dal pontile, vera e propria passerella sul mare, anticamente attracco di imbarcazioni per le attività di pesca e di commercio.
Ed i giardini di Trebisacce, ovvero gli agrumeti, rappresentano – questa forse la zoomata più interessante di Borghi & Città – il polmone verde della cittadina: i percorsi interni consentono a chiunque di fare rilassanti passeggiate a stretto contatto con la natura e a pochi passi dal mare.
Condividi:
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 550211
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio