Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Trebisacce
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trebisacce
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
IMPOSTA DI SOGGIORNO, CORSO FORMAZIONE GRATUITO - WORKSHOP GIOVEDI' 13 IN SALA CONSILIARE IL SINDACO: INVITA RETE IMPRESA A PARTECIPARE
IMPOSTA DI SOGGIORNO, CORSO FORMAZIONE GRATUITO - WORKSHOP GIOVEDI' 13 IN SALA CONSILIARE IL SINDACO: INVITA RETE IMPRESA A PARTECIPARE
TREBISACCE (Cs), mercoledì 12 luglio 2023 – Prosegue secondo i tempi e con le iniziative che l’Amministrazione Comunale ha messo in agenda, il percorso di consapevolezza e costruzione della Destinazione Trebisacce, attraverso il coinvolgimento necessario e protagonista di tutti gli attori locali e territoriali della progettazione, della proposta e dell’impresa turistica.
Prossima tappa: contribuire ad informare ed a formare i titolari delle strutture ricettive del territorio sulla gestione dell’imposta di soggiorno in vigore dallo scorso 1 luglio, per porre le basi di un sistema turistico virtuoso, regolamentato e redditizio per tutti. Perché senza regole, numeri e misurazione dei risultati non si pianifica, non si va avanti e non c’è sviluppo né turistico né economico.
Risponde a questa evidenza e strategia generale – dichiara il Sindaco Alex Aurelio – il corso di formazione gratuito rivolto alla categoria degli operatori turistici e finalizzato a chiarire tutti gli aspetti relativi al funzionamento ed alla destinazione di questo importantissimo tributo locale collegato al pernottamento sul territorio comunale e che come dimostrano diversi esempi virtuosi, su tutti quello di Tropea, può contribuire davvero a fare la differenza nel governo dei turismi e nel marketing territoriale.
Il workshop sarà ospitato giovedì 13 luglio alle ore 16 nella Sala Consiliare.
L’iniziativa rappresenterà – precisa l’assessore al turismo Petrone – un’occasione preziosa per continuare a rafforzare il dialogo e l’interazione con il management delle strutture alberghiere (alberghi, alberghi residenziali, alberghi diffusi, villaggi albergo), delle strutture extra-alberghiere (case per ferie, ostelli della gioventù, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, agriturismi, residence, bed and breakfast, boat and breakfast, unità immobiliari non adibite ad abitazione principale concesse in locazione con finalità turistiche, immobili a stanze oggetto di locazione breve) e delle strutture all’aria aperta (campeggi, aree sosta di caravan, autocaravan e altri mezzi simili mobili di pernottamento).
Anche questa proposta di offerta formativa – continua il Primo Cittadino – rientra tra le azioni istituzionali programmate e messe in campo e che proseguiranno in futuro con l’obiettivo strategico di elevare la qualità della proposta e dell’accoglienza turistica, di stimolare la comparazione con le migliori prassi pubbliche e private, di differenziare contenuti e metodi di attrazione per i differenti target di viaggiatori e in tutti i mesi dell’anno, di pianificare e destagionalizzare l’offerta, di rendere distintiva ed internazionalizzare attraverso investimenti di marketing territoriale la stessa immagine e reputazione turistico-esperienziale di Trebisacce, superando progressivamente – conclude Aurelio che invita tutta la rete imprenditoriale turistica a cogliere questa occasione messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale – l’identificazione esclusivamente balneare ereditata e non sostenibile da un punto di vista né sociale né economico.-
Condividi:
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 550211
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio