Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accedi all'area personale
Comune di Trebisacce
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Trebisacce
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Trebisacce
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
TREBISACCE /AREE EDIFICABILI, RIDATTA IMPOSTA IMU - BILANCIO, IL SINDACO : VERSO CONTENIMENTO SPESE CONSIGLIO, APPROVATE ANCHE TARIFFE IRPEF E TARI
TREBISACCE /AREE EDIFICABILI, RIDATTA IMPOSTA IMU - BILANCIO, IL SINDACO : VERSO CONTENIMENTO SPESE CONSIGLIO, APPROVATE ANCHE TARIFFE IRPEF E TARI
TREBISACCE (Cs), mercoledì 19 aprile 2023 – Aree edificabili, attraverso la riduzione di un punto (dal 10.60 x 1000 al 9.60 x 1000), dell'Imposta Municipale Propria (IMU), l’Amministrazione Comunale ha inteso dare un segnale di vicinanza a quanti oggi subiscono anche nel nostro territorio la crisi nazionale del mercato immobiliare.
Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale riunitosi ieri (martedì 18) nella sala consiliare di piazza della Repubblica sono state approvate anche le aliquote relative all’addizionale IRPEF, confermata nella misura dello 0.80 x 100 rispetto all’anno precedente e della TARI, contenuta nonostante il piano finanziario dell’ente abbia subito complessivamente degli aumenti.
La manovra di bilancio comunale alla quale stiamo lavorando – ha precisato il Sindaco Alex Aurelio nel corso del suo intervento – ambisce a contenere le spese che per la contingenza storica risultano in continuo aumento e che rappresentano per le famiglie un serio momento di disagio.
La bussola dell’Amministrazione Comunale è stata – ha scandito il Primo Cittadino – quella di ridurre, intervenendo laddove è stato possibile e di contenere tutti gli incrementi dei costi.
Tra le altre diverse questioni discusse nel corso dell’assise anche il regolamento per il piano economico finanziario della Tari, il regolamento comunale per l’istituzione e la disciplina dell’imposta di soggiorno, l’accordo per la valorizzazione integrata del Parco Archeologico di Sibari e del territorio della Sibaritide.
Condividi:
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0981 550211
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio