L’amministrazione comunale di Trebisacce intende promuovere il proprio territorio mettendo in risalto le relative bellezze paesaggistiche e naturalistiche.
La finalità del concorso è quella di acquisire rilievi fotografici dei luoghi identitari della Città, in ogni sfaccettatura, facendone emergere le bellezze e le peculiarità.
I concorrenti dovranno immortalare le bellezze talvolta inesplorate del territorio e le suggestive località caratterizzate da meraviglie fotogeniche che meritano una visibilità che solo sensibili artisti possono offrire.
Il presente concorso intende valorizzare la fotografia, quale forma d’arte contemporanea che racconta e descrive luoghi o sensazioni, al fine di promuovere il territorio per fini turistici.
Articolo 2 Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita ed è aperta a tutti.
Per poter partecipare ogni artista dovrà inviare un minimo di 6 ad un massimo di 30 fotografie che ritraggano principalmente i luoghi caratteristici della città, ossia:
-Il Lungomare
-Il Pontile
-Il Centro Storico e/o Chiesa Madre San Nicola di Mira
-I Giardini
-Il Bastione
-La Fornace
Ogni partecipante dovrà presentare almeno una foto che raffiguri ciascuno dei luoghi sopra indicati e le restanti di sua scelta.
Saranno validi anche i video e le foto realizzate con drone e verrà assegnato loro un premio riservato.
Verranno scelte le 6 foto più belle inviate tra le 30 disponibili da ogni partecipante e verrà dato loro un punteggio per ogni scatto.
Le fotografie partecipanti al concorso dovranno riportare il nome del fotografo, il luogo e il titolo descrittivo.
Le fotografie dovranno essere inedite, in bianco e nero o a colori e in formato JPEG.
Per partecipare è necessario compilare e allegare alle fotografie ed eventuali video il modulo di adesione firmato (Allegato A) inviando tutto all’indirizzo protocollo@comune.trebisacce.cs.it (se di notevoli dimensioni in formato Zip o tramite WeTransfer) oppure consegnandole con pennetta USB all’ufficio Turismo (Secondo Piano).
Il termine ultimo per partecipare è fissato al 20 Giugno 2023.
Articolo 3 - Premi e Giuria
Saranno premiati i primi cinque artisti classificati come di seguito specificato:
1° classificato: € 500
2° classificato: € 250
3° classificato: € 200
Miglior Foto con Drone € 150
Miglior Video con Drone € 100
I componenti della Giuria saranno nominati con determina del Responsabile dell’Area Ambiente e Territorio e valuteranno le foto secondo i seguenti criteri:
a) attinenza al tema/titolo.
b) luce
c) tecnica;
d) idea;
e) originalità scatto;
g) impatto emotivo;
h) qualità.
La modalità della premiazione saranno comunicate in seguito sui canali social istituzionali e sul sito istituzionale.
Articolo 4 Pubblicazioni sui canali Social, sito Istituzionale e turistico
Tutte le fotografie pervenute potranno essere pubblicate sulla pagina Facebook del Comune di Trebisacce, su altri canali social promozionali, sul sito istituzionale e su eventuali Brochure turistiche, menzionando il nome dell’artista.
Le 12 foto più belle saranno inserite nel calendario della Città di Trebisacce.
L’amministrazione comunale si riserva di organizzare mostre o esposizioni fotografiche delle seguenti opere, menzionando il nome degli artisti.
Articolo 5 Titolarità delle fotografie
Ogni partecipante, all’atto dell’invio delle foto, dichiara di essere l’autore delle fotografie che utilizzerà per l’iniziativa; dichiara inoltre di essere titolare, a titolo originario, di tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento relativi alle fotografie inviate.
Articolo 6 Esclusività del diritto di proprietà
Ai sensi della normativa vigente in materia, ciascun partecipante ha il pieno diritto di proprietà e di utilizzo delle immagini realizzate. Ciascun partecipante autorizza il Comune di Trebisacce all’utilizzo delle proprie immagini unicamente a scopi promozionali e non commerciali, con il
solo diritto alla menzione del proprio nome e cognome.