Vai al contenuto della pagina.
Regione Calabria
Accesso ai servizi
Città di Trebisacce
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Trebisacce
Albo pretorio
Come fare per
» Concorsi
Aree Tematiche
+
Bandi, concorsi e atti
Centrale Unica di Committenza
Dal Comune
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Scuola e pubblica istruzione
Comunicati Stampa
Associazioni
Salute
Ambiente e rifiuti
Coronavirus Covid-19
PON
AMBITO SOCIALE TERRITORIALE - UFFICIO DI PIANO - TREBISACCE
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2017 - in carica dal 12/06/2017 al 11/08/2021
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Vivere Trebisacce
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Storia
Monumenti, Musei e luoghi d'interesse da Visitare
Chiese
Parchi e giardini pubblici
Strutture ricettive
Dove mangiare
I sapori di Trebisacce
Stabilimenti balneari - Lidi
La Spiaggia e il Mare
Bandiera Blu
Sport e Tempo Libero
Aree Attrezzate
Numeri Utili
FARMACIE DI TURNO
EVENTI CITTA' DI TREBISACCE
PUNTO BLU
PUB - PANINOTECA
Albo Pretorio
Amministrazione trasparente
Come fare per
pagoPA
Portale del Contribuente
CONCORSI
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI SERVIZI DI CURA DOMICILIARE AGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO DI TREBISACCE
Scadenza: 20 maggio 2019
Si Rende Noto
Che nell'ambito della programmazione degli interventi a valere sul Piano d'Azione e Coesione Programma Nazionale Servizi di Cura agli Anziani non autosufficienti e all'Infanzia - PAC Anziani II Riparto - può essere presentata istanza per l'erogazione di interventi di assistenza domiciliare socio-assistenziale (SAD) ed assistenza domiciliare socio-assistenziale integrata alle prestazioni socio-sanitarie (ADI) in favore della popolazione anziana residente o domiciliata in uno dei Comuni del Distretto socio-assistenziale del Comune di Trebisacce in condizione di non autosufficienza.
I requisiti di ammissione per la fruizione dei servizi di cui al presente avviso sono i seguenti:
cittadinanza italiana o di uno Stato aderente all’Unione Europea. Il cittadino di altri Stati è ammesso soltanto se titolare di permesso di soggiorno;
? residenza o domicilio in uno dei Comuni del Distretto;
? età non inferiore ai 65 anni;
? assenza o carenza familiare determinante solitudine ed isolamento;
stato di malattia o di invalidità che comporti temporanea o permanente perdita dell'autosufficienza, con priorità per gli allettati nel caso di ADI;
? stati particolari di bisogno e di necessità.
Ammissione alle prestazioni di assistenza
L’ammissione al servizio di Assistenza Domiciliare è in forma di compartecipazione secondo le modalità indicate nel bando. In ogni caso, l’ammissione alle prestazioni di assistenza sono subordinate alla valutazione del PUA ed all’eventuale valutazione multidimensionale effettuata dall’unità di valutazione del Distretto sociosanitario ed alla effettiva disponibilità di posti in assistenza.
Modalità di presentazione delle domande
La domanda per l’accesso al servizio di ADI ovvero SAD deve essere redatta obbligatoriamente sull’apposito modulo da ritirarsi presso il Comune di residenza nei seguenti giorni: lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, ovvero scaricabile dai siti internet dei Comuni interessati.
I richiedenti devono far pervenire la domanda entro il 20/05/2019, presentandola a mano presso ufficio servizi sociali dei Comuni di residenza, con allegati i documenti previsti nel bando, sottoscritta in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000.
Documenti Allegati:
AVVISO (1,04 MB) - Pubblicato il 06/05/2019)
MODELLO DOMANDA (266,34 KB) - Pubblicato il 06/05/2019)
Indietro
Servizi
Albo pretorio on line
Atti del Comune - Storico D.Lgs. 33/2013 art. 23
Amministrazione trasparente
Sportello OnLine del Comune
PagaonlinePA - Portale del cittadino (pagoPA)
Il Portale del Contribuente - Consulta la tua posizione tributaria
Anpr: Richiedi Certificati Anagrafici e Cambio di Residenza Online
Prenotati per la Carta d'Identità Elettronica (CIE)
Imposta di Soggiorno
Bandi di gara
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Codice di comportamento dei Dipendenti Comunali
Centrale Unica di Committenza
Gare Appalti Telematici PIATTAFORMA E - PROCUREMENT
Fatturazione Elettronica
Raccolta Differenziata
CALABRIA SUE - Sportello Unico per l'edilizia
ALLERTE METEO
Comunicati Stampa
WebMail
Newsletter
Comune di Trebisacce
Contatti
Piazza della Repubblica
87075 Trebisacce (CS)
C.F. 00378820781 - P.Iva: 00378820781
Telefono:
0981 550211
Fax: 0981 58388
E-mail:
PEC:
Codice Univoco per fattura elettronica: UFW9P1
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
RETE ENTIONLINE ALL PRIVACY
Via Triumplina, 183/B
25136 Brescia (BS)
Tel.: 0376803074
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Protezione Civile Regione Calabria
Provincia di COSENZA
Regione CALABRIA
Gazzetta Ufficiale
Bollettino Ufficiale della Regione Calabria (BURC)
Protezione Civile Regione Calabria
SUAP
CalabriaSUAP
CalabriaSUE
Calcolo IMU
Visure Catastali On Line
Parco Archeologico di Broglio
Azienda Sanitaria Provinciale - Cosenza
Parco della Sibaritide
CANALE YOUTUBE
Sibari e la Costa dei tre miti
W-MYSIR
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Trebisacce - Tutti i diritti riservati